venerdì 18 Aprile 25

Daily Geoculture Review

Criticism Behaviour Imagination

Carmelo Strano editor

Comics
Rausch
Comics

La guerra russo-ucraina e la nuova geopolitica della danza nei paesi limitrofi e oltre

Est e Ovest La guerra russo-ucraina ha cambiato il panorama del balletto nei paesi ex satelliti e nelle regioni del fu Impero sovietico. C'è chi è...

Romano Bertuzzi, singolare performer di piglio antropologico

L’artista piacentino tiene una mostra personale alla Casa della Cultura di Milano (7-22 aprile 2025). Romano Bertuzzi nasce a Forno di Coli (Piacenza) nel 1956...
Rushaniya Badretdinova, il percorso verso te stesso

Rushaniya Badretdinova, il percorso verso te stesso

Artista della Repubblica del Bashkortostan, Russia, Rushaniya Badretdinova è attiva in diversi campi. Fa parte dell'Associazione internazionale dell'UNESCO, dell'Unione degli artisti e dell'Unione dei...

Contro lo smartphone

  Che sia un docente di ingegneria informatica del Politecnico di Torino e ideatore del Nexa Center a scrivere un saggio intitolato Contro lo smatphone...
Dossier Franz Kafka/ On the centenary of his death

Dossier Franz Kafka/ On the centenary of his death

This dossier is based on writings by Gérard-Georges Lemaire (curator), Giorgio Fontana, and Esther Segal. Also the dossier includes some free interpretations of the...

Edgardo Abbozzo: tra arte e alchimia

Ovunque si acquatti / un essere vivente, / quello/ è testimone di Te! / è l’occhio con il quale / / Ti guardi! /...

More

Intorno alla pulsione, rivoli e fiumi

La Pulsione può esprimere un manifesto e creare una Lettera d’Amore. Questo percorso è pubblicato in due miei testi (collegati) sulla rivista ‘Fermenti’ (n....

Edgardo Abbozzo: tra arte e alchimia

Ovunque si acquatti / un essere vivente, / quello/ è testimone di Te! / è l’occhio con il quale / / Ti guardi! /...

Macchine senza ingranaggi

“Non è che mi manchi la voglia | o mi manchi il coraggio | è che ormai son dentro | nell’ingranaggio nell’ingranaggio” Così cantava...

Ennova Art Museum, the first Biennale edition

The first ENNOVA Art Biennale will be held from October 27th, 2024 to April 30th, 2025 in Langfang, located in the center of the...

La metamorfosi del Dibbuk

La mostra presentata con questo strano titolo - Le Dibbouk, fantôme d’un monde disparu -, al Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme di Parigi...

Rushaniya Badretdinova, il percorso verso te stesso

Artista della Repubblica del Bashkortostan, Russia, Rushaniya Badretdinova è attiva in diversi campi. Fa parte dell'Associazione internazionale dell'UNESCO, dell'Unione degli artisti e dell'Unione dei...

NATURA INTEGRALE oltre l’ecologia – La rivista di Restany e Strano, un laboratorio attivo

Con questo contributo di Aldo Gerbino inauguriamo la rubrica, già prevista, dedicata a Natura Integrale: un raccordo profondo con la rivista (che portava questo...

Valerio Adami artista di ricerca e intellettuale della scena pubblica

Tra gli anni Sessanta e gli Ottanta, per quasi un trentennio, Valerio Adami (Bologna 1935) ha pienamente confermato il suo interesse per la ricerca...

Il falso nell’arte

L'arte del falso Il 10 dicembre scorso, nella splendida cornice delle Gallerie d’Italia a Milano, si è tenuto un convegno su L’Arte del falso -...

Videodanza

La videodanza di oggi C’era una volta la videodanza, arte ibrida tra calore del corpo in performance e freddezza di telecamere e schermi, figlia delle...

Massimo Motta, le ombre della fotografia 

Dal 13 al 24 novembre 2024 Massimo Motta ha presentato alla Casa della Cultura di Milano (Sezione Arti Visive Contemporanee, curatore scientifico Carmelo Strano)...

Marco Baliani, il teatro e la giustizia

Cercare una definizione per il teatro di Marco Baliani è puro esercizio teorico. Lo stesso Baliani, attore e drammaturgo, ammette che la categoria creata...

Sulle rive del lago di Zurigo, ed è Dada

Può sembrare un scherzo derisorio che il gruppo dadaista sia nato in Svizzera, il paese d’Europa meno accogliente per l’arte moderna e dunque iconoclasta...

Arte, plagiatori e imitatori

Ma esiste una differenza sostanziale tra plagio e contaminazione? Esiste una differenza tra plagio e imitazione creativa? Si parla ancora di plagio al di...
Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi